Il Corso di Lingua inglese (idoneità) è previsto al I anno del CdL in Scienze dei servizi giuridici (SSG) e al II anno del piano di studi degli studenti iscritti al CdL magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza(LMG) e in Scienze Giuridiche dell’impresa e della PA (SGIPA).
Il Corso è suddiviso in due parti:
- Corso di Esercitazioni Linguistiche
CdL LMG tenuto dal Prof. Mario Bianco (I semestre – lezioni in presenza);
CdL SSG e SGIPA tenuto dalla Prof.ssa Line Abdul Messie Khamasmeya (I semestre – lezioni registrate);
- Corso Istituzionale tenuto dalla Prof.ssa Judith Turnbull (II semestre dei CdL LMG-SSG-SGIPA).
L’idoneità dell’esame di lingua inglese è determinata dal superamento di entrambe le parti.
Informazioni relative al Corso di Esercitazioni Linguistiche (esame di grammatica), Prof. Mario Bianco e Prof.ssa Line Abdul Messie Khamasmeya
Pre-prequisiti
Nessuno
Obiettivi formativi
Il corso mira al raggiungimento del livello B1.
Descrizione del corso
Il corso di lettorato si svolge nel I semestre.
Il corso prevede:
- ripasso della grammatica di base per arrivare a svolgere esercizi quali:
- trasformazione da frase attiva a passiva e da discorso diretto a indiretto,
- formulazione di frasi ipotetiche del tipo ‘zero’, ‘first’ and ‘second’,
- uso dei verbi modali.
- presentazione di un lessico specifico al settore (inglese legale) tramite testi tratti dalla stampa inglese e completamento di esercizi di gap-filling e word-building.
Testi di riferimento
Sulla pagina delle piattaforme Moodle/Dolly Blended relativa al corso di esercitazioni linguistiche sono disponibili i materiali didattici forniti dal docente.
Tipo di attività
In classe lo studente è chiamato a svolgere esercizi relativi agli argomenti trattati dal docente (aspetti grammaticali e lessico giuridico).
Il docente assegna allo studente ulteriori esercizi da svolgere autonomamente per rafforzare la propria preparazione.
Le lezioni sono bisettimanali e durano 90 minuti.
La quantità di studio individuale necessaria varia da studente a studente ma mediamente sono sufficienti 30/40 minuti per ripassare/rafforzare il lavoro di ogni lezione.
Modalità di valutazione - Corso di Esercitazioni Linguistiche, Prof. Mario Bianco e Prof.ssa Line Abdul Messie Khamasmeya
Prova scritta – n. 6 appelli all’anno (maggio, giugno, luglio, settembre, dicembre, febbraio)
Risulta ‘idoneo’ chi ottiene il 60% dei punti a disposizione.
IMPORTANTE!!!
Gli studenti potranno sostenere la prova relativa al corso istituzionale (II semestre) tenuto dalla Prof.ssa Judith Turnbull anche nel caso in cui non abbiano superato la prova di lettorato e viceversa.
Studenti ESONERATI - Corso di Esercitazioni Linguistiche, Prof. Mario Bianco e Prof.ssa Line Abdul Messie Khamasmeya
Sulla base della valutazione conseguita nel Placement Test di Lingua Inglese organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo, gli studenti di livello B1, B2, C1 e C2 sono esonerati dalla frequenza ai corsi di lettorato e relativa prova scritta. Dovranno invece sostenere la prova relativa al corso istituzionale (II semestre) tenuto dalla Prof.ssa Judith Turnbull.
Gli studenti in possesso di certificazioni linguistiche di livello B1/B2/C1/C2 rilasciati da una commissione riconosciuta, come U.C.L.E.S Cambridge o Trinity College, sono esonerati dall’accertamento linguistico relativo al corso di lettorato. Tali certificazioni corrispondono a PET, First Certificate (Cambridge), Cambridge English Advanced (CAE), Cambridge English Proficiency (CPE) e Trinity ISE 1, 2, 3, 4, IELTS 4.5-5.0 (International English Language Testing System), TOEFL iBT 42-71[5] (Test of English as a Foreign Language), Pearson JETSET Level 4 (Junior English Tests and Senior English Tests).
Le certificazioni linguistiche dovranno essere trasmesse per mail alla Prof.ssa Judith Turnbull (judithanne.turnbull@unimore.it)
Verbalizzazione esame Lingua inglese (Idoneità)
Lo studente potrà verbalizzare l’idoneità, solo dopo il superamento di entrambe le prove (esercitazioni grammaticali e corso istituzionale). L'appello d'esame al quale lo studente dovrà iscriversi è quello della Prof.ssa Judith Turnbull, docente titolare del corso (n. 7 appelli all’anno (maggio, giugno, luglio, settembre, dicembre, gennaio, febbraio).
La validità di entrambe le prove è di un anno solare.
Informazioni relative al corso istituzionale Prof.ssa Judith Turnbull
Per tutte le informazioni relative a lezioni, esami, programmi consultare la scheda di insegnamento del docente.