Skip to main content
Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Image
crid4novembre
Testo notizia

Si segnalano le interessate e gli interessati alcune iniziative seminariali nella settimana corrente organizzate nell'ambito delle attività del CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità

Il primo evento, dal titolo «Quell’unica forma di schiavitù» I limiti del garantismo penale di Beccaria, vedrà come ospite il Prof. Philippe Audegean (Univ. Sorbona di Parigi). 

L’incontro si svolgerà martedì 4 novembre 2025, alle ore 14.30, presso la Sala della Biblioteca antica della Fondazione Collegio San Carlo (Via San Carlo, 5, Modena). 

Seguirà, mercoledì 5 novembre, un incontro il Prof. Fabio Ciracì (Univ. del Salento, Coordinatore nazionale delle Giornate di studio sul razzismo), dal titolo Migrazioni e forme di razzismo: strutture logiche e profili giuridici, a partire dal testo pubblicato dal Prof. Ciracì: Sul razzismo. Strutture logiche e paradigmi storico-filosofici (Mimesis, 2024). 

Questo secondo momento avrà luogo mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 15.45, presso l’Aula A del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Via S. Geminiano, 3, Modena). 

Infine, la Prof.ssa Marina Lalatta Costerbosa (Univ. di Bologna) sarà ospite nell'ambito delle lezioni seminariali del Corso di Fondamenti dell'argomentazione normativa (Prof. Gianfrancesco Zanetti), e del Corso di Teoria e prassi dei diritti umani (Prof. Thomas Casadei). 

In questa occasione, l'evento - dal titolo Minori maggiori: argomentare sul diritto a partire dai bambini e dalle bambine - prenderà le mosse dal volume pubblicato dalla Prof.ssa Lalatta Costerbosa: Minori maggiori. I diritti dei bambini presi sul serio (Milieu, 2025). 

L'incontro avrà luogo venerdì 7 novembre 2025, alle ore 12.00, presso l'Aula N del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Modena e Reggio Emilia (Via S. Geminiano, 3, Modena). 

In allegato le locandine dei rispettivi eventi.